Mobili in ferro battuto destinati a sorprendere La realizzazione di mobili da giardino in ferro battuto non è una prestazione di tutti i fabbri, ma solo di quelli che forgiano il ferro con m... Leggi tutto
Come è possibile eseguire il consolidamento solai grazie a rinforzi strutturali in fibra di carbonio
L’utilità delle fibre di carbonio nelle operazioni di rinforzo strutturale Nel mondo dell’edilizia la comparsa delle fibre di carbonio, avvenuta più di 50 anni fa, ha rappresenta... Leggi tutto
Poche variazioni nei dati ma alcune verità non tanto comode: le agevolazioni fiscali su ristrutturazioni e affitti non servono a far emergere il nero quanto occorrerebbe per andare a... Leggi tutto
Alla luce della notevole incidenza delle norme in materia di distanze (articolo 9 del Dm 1444/1968) e, specificamente, della distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate e... Leggi tutto
Le distanze legali tra edifici sono ancora inderogabili. Almeno quando il titolo abilitativo è riferito a edifici singoli. Dopo l’ultima sentenza della Corte costituzionale (la n. 41... Leggi tutto
Riguarderanno immobili non ancora dichiarati al catasto edilizio urbano… {$excerpt:n} Fonte: Edilizia il sole 24 ore Leggi tutto
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha varato definitivamente il Dpr che, con 31 articoli e 10 allegati, riforma e bene la disciplina sulla gestione delle terre e rocce di scavo. Il... Leggi tutto
In arrivo una nuova tegola per l’Italia sul tema della gestione dei rifiuti. La Commissione europea ha deciso ieri di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione... Leggi tutto
In arrivo le regole per le demolizioni degli abusi edilizi. Il Ddl As 580/B, approvato ieri dal Senato con 142 sì, 51 no e sette astenuti , ha subìto piccole modifiche e quindi…... Leggi tutto
Atteso da sempre e mai arrivato. È il decreto recante i criteri per l’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, che ora sembra essere decisamente in arrivo come previsto... Leggi tutto